Alcune dei quesiti che ci vengono posti più frequentemente.
No, il consulente finanziario indipendente non gestisce i tuoi soldi ma ti aiuterà e ti indicherà come e su cosa investire. Avrai sempre il pieno controllo del tuo capitale.
Uno dei compiti del consulente finanziario indipendente è quello di aiutare il cliente nell’operatività di tutti i giorni. Ti indicherà le azioni da intraprendere per il bene dei tuoi investimenti.
Il contratto di consulenza dura 12 mesi e non è rinnovato automaticamente, a meno di comunicazione da parte del cliente.
Assolutamente no, non è necessario. Il consulente finanziario indipendente ti consiglia in base alle tue esigenze, che non significa cambiare banca.
No, non sarai obbligato. Il cliente è sempre libero di seguire o meno i consigli.
Ho a disposizione un applicativo che mi permette di monitorare il portafoglio di investimento in tempo reale.
L’analisi del portafoglio è lo strumento essenziale per conoscere effettivamente la salute dei propri investimenti. In questo modo il consulente finanziario saprà se il cliente è sulla strada giusta o sarò necessario effettuare delle modifiche che possano massimizzare il rendimento.
L’analisi del portafoglio di investimento consiste in un report oggettivo effetuato dal consulente finanziario indipendente per valutare la qualità degli strumenti del portafoglio analizzato.
No, l’analisi del portafoglio è totalmente gratuito e senza impegno.
Si, è necessario indicare la liquidità poiché permette al consulente di effettuare un’analisi ancor più esaustiva. Inoltre, il consulente sarà in grado di consigliare in maniera ottimale l’investimento o meno in base alla liquidità dichiarata.
Nel momento in cui mi fornirai le informazioni dei tuoi investimenti, dovrai attendere all’incirca 14 giorni.
Rivolgersi ad un consulente finanziario indipendente significa voler proteggere il proprio patrimonio, massimizzare i proprio investimenti e costruire il proprio futuro in totale trasparenza e tranquillità.
Un consulente finanziario indipendente può offrire servizi nell’ambito degli investimenti finaniario come: servizi di analisi personalizzati, servizi di consulente e pianificazione finanziaria.
Rivolgersi ad un consulente finanziario indipendente vuol dire permettere di gestire e proteggere il proprio patrimonio in tutta tranquillità e trasparenza.
Si, è necessario indicare la liquidità poiché permette al consulente di effettuare un’analisi ancor più esaustiva. Inoltre, il consulente sarà in grado di consigliare in maniera ottimale l’investimento o meno in base alla liquidità dichiarata.
Per verificare se un consulente è iscritto all’albo dei consulenti finanziari indipendenti, basta collegarsi al sito www.organismocf.it, cliccare sulla voce “Consulta albo”, poi “Ricerca nelle sezioni dell’albo” ed infine inserire i dati del consulente.